Skip to main content
L’ATTUAZIONE DELL’EUROPEAN GREEN DEAL
I MERCATI DELL'ENERGIA E IL RUOLO DELLE ISTITUZIONI E DELLE IMPRESE

A cura di Bruti Liberati Eugenio, De Focatiis Marinella, Travi Aldo 
CEDAM — Anno 2022

L’attuazione del Green Deal europeo è notoriamente destinata ad incidere in modo rilevante sul settore dell’energia. Come emerge chiaramente anche dal Pacchetto Fit for 55, allo scopo di conseguire gli obiettivi fissati per il 2030 e il 2050 nuove regole saranno introdotte sia per accelerare la realizzazione di impianti FER, di interventi di efficientamento energetico e di siti di cattura e stoccaggio del carbonio, sia per ridurre le emissioni da fonti convenzionali. Gli sviluppi tecnologici e le dinamiche di mercato che le nuove discipline dovrebbero promuovere porranno a loro volta complessi problemi di regolamentazione. Si apre quindi una fase di grandi cambiamenti, su cui è necessario che anche i giuristi inizino a riflettere in modo sistematico e interdisciplinare.

GLI AIUTI DI STATO
PROFILI GENERALI E PROBLEMATICHE ENERGETICHE

A cura di Bruti Liberati Eugenio, De Focatiis Marinella, Travi Aldo 
CEDAM — Anno 2021

È noto che gli anni successivi alla crisi finanziaria del 2008 hanno visto una forte ripresa degli interventi di sostegno degli Stati alle imprese, sia per risolvere situazioni di difficoltà che rischiavano di determinare rischi sistemici (tale è, in particolare, il caso degli interventi nel settore bancario), sia per finalità di politica industriale, infrastrutturale e ambientale.
Aldilà delle misure di sostegno di carattere eccezionale legate all’emergenza del Covid-19 e al Temporary Framework adottato dalla Commissione, tali interventi sono d’altra parte destinati ad intensificarsi nel quadro del Green Deal europeo proposto dalla Commissione europeo con la Comunicazione del dicembre 2019.
Tali sviluppi hanno ovviamente alimentato il dibattito giurisprudenziale e dottrinale sui tratti più significativi della disciplina, a cominciare da quelli inerenti alla nozione di aiuto, con i suoi molteplici elementi costitutivi, alla compatibilità di misure così qualificate con il mercato interno e alla questione della responsabilità per la violazione o l’illegittima applicazione
di tale disciplina. Anche nel settore dell’energia, nel quale i meccanismi di sostegno o di stimolo alle imprese hanno assunto forme diverse (dal capacity market alla promozione dell’efficienza energetica, dagli incentivi alle fonti rinnovabili a quello allo sviluppo delle infrastrutture) e talora di incerta natura, il dibattito è intenso e ha coinvolto giudici europei e nazionali, Commissione europea, autorità nazionali e dottrina.
Il volume approfondisce tali tematiche, analizzando sia le questioni di carattere generale sia quelle specificamente riguardanti il comparto energetico, alla luce della prassi della Commissione e della giurisprudenza europea più recenti.
IL TELERISCALDAMENTO, LA #BLOCKCHAIN E I CONTRATTI INTELLIGENTI

A cura di Bruti Liberati Eugenio, De Focatiis Marinella, Travi Aldo 
CEDAM — Anno 2019

La regolazione dei settori energetici continua a proporre temi e problemi di particolare interesse, la cui portata travalica ampiamente i confini della materia per investire questioni di carattere generale che riguardano tutti gli ambiti del governo dell’economia.
Ciò vale anche per i temi del teleriscaldamento e della disciplina della blockchain e dei contratti intelligenti nel settore dell'energia. Il teleriscaldamento, tema di particolare attualità e nello stesso tempo tutt’altro che chiaro nei suoi aspetti giuridici, coinvolge infatti, dal punto di vista legale, profili molto diversi, che spaziano dalla nozione di servizio pubblico alla garanzia della concorrenza, all’analisi degli strumenti di incentivazione e al ruolo degli enti locali nel settore energetico. A questi profili già oggetto di dibattito si sommano oggi le novità prospettate dalla nuova disciplina europea del cd Pacchetto energia (o Clean Energy for All), con il ruolo proattivo attribuito al consumatore finale.
D’altra parte, la tecnologia blockchain ha la potenzialità di trasformare in modo radicale le modalità di stipula e adempimento di molti contratti commerciali (contratti intelligenti). Essa quindi merita di essere approfondita anche sul piano giuridico, con analisi che si inseriscono nel più ampio quadro delle riflessioni sull’impatto del digitale sul settore dell’energia.
Il presente volume, che raccoglie gli atti di due incontri di studio organizzati da Aiden su questi temi, offre al riguardo analisi e spunti ricostruttivi di particolare rilevanza.

GLI AIUTI DI STATO
LA TUTELA DEL CONSUMATORE

A cura di Bruti Liberati Eugenio, De Focatiis Marinella, Travi Aldo
CEDAM — Anno 2019

Nel diritto dell’energia confluiscono principi e istituti di matrici diverse, che richiedono una sintesi organica, perché devono tutti conciliarsi in vista della individuazione di una disciplina equilibrata e coerente. Ciò vale anche per i temi degli aiuti di Stato e della tutela del consumatore: il tema degli aiuti di Stato riconduce alle relazioni fra ordinamenti nazionali e ordinamento comunitario, mentre la tutela del consumatore si ricollega strettamente alla rilevanza sociale dell’energia e pertanto all’esigenza che anche nei rapporti di fornitura siano rispettate regole di correttezza e sia garantita la protezione delle fasce più deboli. Appare però evidente che entrambi i temi rispecchiano ragioni convergenti e sono accomunati dal fatto di incidere direttamente sul modo di «fare impresa» in questo settore. L’operatore è chiamato a valutare con attenzione le prospettive aperte dalle regole europee e nazionali che disciplinano tali istituti, perché il rischio della qualificazione come aiuto di Stato graverà concretamente proprio sull’operatore che se ne avvalga; nello stesso tempo deve essere pienamente consapevole che il risultato ultimo della sua attività non è un prodotto qualsiasi, ma è un bene di interesse generale.
In entrambi i casi, difetti di conoscenza o di previsione possono condurre ad esiti molto gravi. E il presente volume, che raccoglie gli atti degli incontri di studio organizzati da Aiden, offre al riguardo riflessioni ed informazioni di sicura rilevanza.

LA TRANSIZIONE ENERGETICA E IL WINTER PACKAGE
POLITICHE PUBBLICHE E REGOLAZIONE DEI MERCATI

A cura di Bruti Liberati Eugenio, De Focatiis Marinella, Travi Aldo 
CEDAM — Anno 2018

La transizione energetica rappresenta, da ogni punto di vista, una vicenda di importanza epocale rispetto ai Paesi ad economia avanzata ed impegna a fondo le loro istituzioni, alla ricerca di un nuovo modello di sviluppo che riesca ad essere realmente compatibile con le ragioni di tutela dell'ambiente comune. Questa sfida ha pertanto una dimensione di immediata evidenza sul piano tecnico, economico e politico. Il convegno di Aiden pone al centro i mutamenti che la transizione energetica sollecita anche da un punto di vista giuridico. Essi, anche nella prospettiva di obiettivi ancora più intensi di apertura al mercato, sono stati rappresentati in una serie di proposte della Commissione europea, meglio note come Winter Package, che introducono modifiche sostanziali rispetto a molti profili nodali dell'assetto dell'energia in Europa. Su queste proposte giuristi, economisti ed operatori si sono confrontati nel convegno di Aiden. Gli interventi hanno colto profili talvolta diversi, ma è emersa anche la consapevolezza comune dell'esigenza di essere preparati, in tempi ravvicinati, a un nuovo quadro dell'intero settore.

ASPETTI DELLA TRANSIZIONE NEL SETTORE DELL’ENERGIA
GLI APPALTI NEI SETTORI SPECIALI, IL MARKET DESIGN E GLI ASSETTI DI GOVERNANCE

A cura di Bruti Liberati Eugenio, De Focatiis Marinella, Travi Aldo
CEDAM — Anno 2018

La regolazione dei settori energetici presenta temi sempre nuovi e di notevole interesse, che coinvolgono questioni di carattere generale per il governo dell’economia.
Anche la disciplina dei contratti pubblici ha un’incidenza importante nel settore dell’energia. Le novità contenute nel nuovo Codice degli Appalti e le modifiche introdotte dal c.d. “decreto correttivo” (come il partenariato pubblico-privato nel settore dell’efficienza energetica, le modalità di soluzione delle controversie e il ruolo assegnato ad ANAC) hanno modificato il quadro normativo di riferimento per gli operatori e si combinano in misura incisiva con altre innovazioni di fondo in corso in questi stessi anni, come quelle determinate dalla cd “Transizione Energetica”, dal market design e dagli assetti della governance dei mercati energetici. Rispetto a tutti questi temi l’interesse da parte di chi studia il diritto dell’energia è evidente, ma nello stesso tempo assumono rilievo anche ragioni più generali, comuni agli altri settori soggetti a regolazione pubblica.
Su queste tematiche AIDEN ha organizzato, nel corso del 2017, due distinti Ateliers, con la partecipazione di studiosi e di operatori di varia provenienza. Il volume prende spunto dalle relazioni illustrate in queste occasioni.
ESPERIENZE REGOLATORIE EUROPEE A CONFRONTO NEL SETTORE DELL'ENERGIA

A cura di Bruti Liberati Eugenio, De Focatiis Marinella, Travi Aldo 
CEDAM — Anno 2017

Le tre successive ondate di normative europee sull’energia elettrica e il gas naturale hanno lasciato spazi alle scelte di regolazione dei singoli Stati membri dell’UE. In un contesto nel quale i principi di fondo ma anche molti aspetti del quadro regolatorio di dettaglio (es. codici di rete) vengono ormai definiti a livello europeo, permangono aree nelle quali le autorità nazionali possono adottare soluzioni diversificate. Appare importante mettere a confronto le differenti regolazioni nazionali per verificarne pregi e difetti e suggerire soluzioni. Gli studi contenuti in questo volume si pongono in questa prospettiva, analizzando tre ambiti della regolazione dell’energia: la disciplina del market retail (ove accanto a regolazioni nazionali ispirate alla piena liberalizzazione della fornitura ai clienti finali vi sono tuttora regolazioni, come quella italiana, in cui preoccupazioni attinenti alla tutela degli utenti hanno sino ad oggi indotto a mantenere un regime di prezzi parzialmente amministrati; la disciplina del capacity market, che è divenuta particolarmente rilevante a seguito dei cambiamenti indotti nel mercato dalla diffusione delle fonti rinnovabili di energia e dal calo della domanda e che solleva complessi problemi di compatibilità con la disciplina europea sugli aiuti di Stato; la regolazione delle tariffe relative alle infrastrutture energetiche, in cui la ricerca di un bilanciamento tra esigenze di efficienza, di incentivazione della modernizzazione degli assets e di tutela degli equilibri economici delle imprese si è fino ad oggi rivelata assai difficile.Su tali temi il presente volume offre un contributo rilevante di analisi e di proposta, coerente con l’impostazione di fondo delle riflessioni che AIDEN vuole contribuire a stimolare sui problemi della disciplina dell’energia.

IL DIFFICILE MERCATO
TUTELA DELL'AFFIDAMENTO, REGOLAZIONE DEL RETAIL E REPRESSIONE DEGLI ABUSI NELLA DISCIPLINA DEI SETTORI ENERGETICI

A cura di Bruti Liberati Eugenio, De Focatiis Marinella, Travi Aldo
CEDAM — Anno 2017

La regolazione dei settori energetici continua a proporre temi e problemi di particolare interesse, la cui portata travalica ampiamente i confini della materia per investire questioni di carattere generale che riguardano tutti gli ambiti del governo dell’economia.
La tutela dell’affidamento degli operatori di fronte alla modifica delle leggi di incentivazione inerenti alle fonti rinnovabili di energia, l’introduzione di meccanismi di protezione degli utenti che prescindono da forme dirette o indirette di regolazione amministrativa dei prezzi, la repressione degli abusi di mercato: sono tutti temi sui quali le riflessioni svolte con riguardo all’energia possono assumere rilievo anche rispetto agli altri settori soggetti a regolamentazione pubblica.
Su queste tematiche AIDEN ha organizzato, nel corso del 2016, tre distinti Ateliers, a cui hanno partecipato studiosi ed esperti ben noti.
Il presente volume prende spunto dalle relazioni tenute in tali occasioni per fornire un contributo significativo allo studio della materia.